Storytelling e schema narrativo
Cosa può fare un'azienda con lo storytelling?
Qualche riflessione e un analisi narrativa di un testo di storytelling per farvi capire come questa disciplina sia un'efficace strumento di comunicazione per le organizzazioni.
Per chi desidera sviluppare la propria creatività con un atteggiamento da "scimmia", alla ricerca di un patrimonio di idee originali per migliorare la propria vita.
lunedì 5 novembre 2012
giovedì 18 ottobre 2012
Last Resort mette in scena lo scontento
Sfiducia verso la nazione e minacce militari provenienti dall’esterno fanno da sfondo ad una serie fantapolitica da ottobre in onda su Fox Italia.
La fantascienza prospera in tempi difficili come risposta alla crisi economica globale e alle tensioni che ne derivano. “Last Resort” è una serie fantapolitica che ipotizza un futuro in cui il deterioramento delle relazioni fra USA e Pakistan conduce ad un conflitto aperto fra le due nazioni.In questo scenario l’equipaggio del sottomarino Colorado si trova a dover eseguire un ordine di attacco nucleare verso il Pakistan senza aver avuto formale conferma dai canali ufficiali. Il comandante Chaplin decide di non eseguire l’ordine e immediatamente viene attaccato da un altro sottomarino americano, l’Illinois. Per sfuggire all’attacco si rifugia in un’isola del Sud Pacifico, si autoproclama stato sovrano e minaccia di ritorsioni Washington qualora si sentisse ancora in pericolo. Nel frattempo deve fronteggiare il dissenso di una parte del suo stesso equipaggio e l’ostilità di alcuni nativi dell’isola Sainte Marine.
Siamo giunti al terzo episodio e dopo un inizio intrigante e promettente, dove si ha il senso di un mistero da svelare, ho l’impressione che i personaggi e le situazioni siano un po’stereotipate . Dialoghi e sceneggiatura non sono credibili. L’ambientazione ricorda “Lost” e in alcuni momenti i personaggi, soprattutto il comandante Chaplin, si trova a dire cose leggermente sopra le righe, quasi caricaturali, in particolar modo quando tramite un messaggio video minaccia il mondo con il suo arsenale nucleare. La recitazione per contro è emozionante e la regia ha un ritmo incalzante che coinvolge lo spettatore.
La serie attinge materiale narrativo dai sentimenti diffusi di sfiducia verso le istituzioni e la politica, ne emerge un senso di estraneità, di scontento. La nazione si trasforma in nemico da combattere, dice il comandante Chaplin, perché ti impedisce di far ritorno a casa. Una casa in cui oggi regna il pessimismo, la paura, in cui manca il senso di futuro e di unione attorno a un obiettivo comune. Tradito dalla propria patria, l’equipaggio comincia ad ipotizzare un futuro diverso proprio su quest’isola, un luogo migliore in cui vivere e ricostruire la propria vita.
martedì 25 settembre 2012
Perché utilizzare Twitter in azienda
Perché utilizzare Twitter in azienda
7 buone ragioni per usarlo anche se i vostri clienti non lo utilizzano.
7 buone ragioni per usarlo anche se i vostri clienti non lo utilizzano.
lunedì 3 settembre 2012
Infografiche, ovvero la comunicazione creativa di Zalando
Le scarpe! ... una vera passione per molte donne, me compresa. Bhè... qualcuno ha pensato di realizzare una video-infografica che racconta l'evoluzione del costume e alcune simpatiche curiosità legate all'uso delle scarpe. Noi a Tre W li abbiamo intervistati e loro ci hanno spiegato perché hanno scelto questa forma di comunicazione per parlare dei loro prodotti.
Infografiche, ovvero la comunicazione creativa di Zalando
Infografiche, ovvero la comunicazione creativa di Zalando
sabato 4 agosto 2012
Compiti per le vacanze: più relazioni, meno pubblicità.
Compiti per le vacanze: più relazioni, meno pubblicità.
Riflessioni, anticipazione corsi e alcune letture di approfondimento sul tema della promozione online da fare durante le vacanze estive.
Riflessioni, anticipazione corsi e alcune letture di approfondimento sul tema della promozione online da fare durante le vacanze estive.
sabato 28 luglio 2012
martedì 10 luglio 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)